Le auto di lusso: ecco i modelli più costosi al mondo
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Le 10 auto più costose al mondo: cifre pazzesche per un lusso sfrenato

vettura

Solo pochi privilegiati possono permettersi queste auto da sogno. Design d’avanguardia, prestazioni eccezionali e tecnologie futuristiche.

Le auto di lusso non sono semplici mezzi di trasporto, ma autentiche opere d’arte su quattro ruote. I prezzi, che spesso superano i milioni di euro, dipendono da diversi fattori:

  • Materiali pregiati: fibra di carbonio, pelle di altissima qualità, dettagli in oro e persino diamanti.
  • Prestazioni straordinarie: motori con potenze estreme, accelerazioni fulminee e velocità massime impressionanti.
  • Produzione limitata: la rarità di alcuni modelli li rende ancora più esclusivi.
  • Personalizzazione: molte di queste auto vengono costruite su misura per il cliente, con dettagli unici e inimitabili.
auto di notte

Le auto di lusso da 2 milioni di euro

Ma quali sono le auto più costose al mondo? Ecco la classifica delle dieci vetture che fanno sognare gli appassionati di motori.

PAGANI HUAYRA – 2 MILIONI DI EURO – Un mix perfetto tra design italiano e ingegneria tedesca, la Pagani Huayra monta un motore V12 AMG da 730 CV e 1000 Nm di coppia. Può accelerare da 0 a 100 km/h in soli 3,3 secondi. La versione BC da 802 CV può arrivare a 2,3 milioni di euro, mentre la Huayra Codalunga, prodotta in soli 5 esemplari, costa ben 7 milioni di euro.

ASTON MARTIN VULCAN – 2 MILIONI DI EURO Presentata nel 2015 al Salone di Ginevra, la Aston Martin Vulcan è stata realizzata in soli 24 esemplari. Pensata per la pista, monta un motore da 800 CV, con prestazioni eccezionali e un prezzo che supera i 2 milioni di euro.

BUGATTI VEYRON – A PARTIRE DA 2 MILIONI DI EURO – Nonostante non sia più l’auto di produzione più costosa, la Bugatti Veyron mantiene il titolo di una delle più veloci al mondo. 

La versione Super Sport, con il suo motore quadriturbo W16 da 1200 CV, ha toccato la velocità record di 431 km/h. Il prezzo parte da 2 milioni di euro, ma la versione più performante può arrivare a 2,5 milioni.

KOENIGSEGG REGERA – 2,1 MILIONI DI EURO – Presentata nel 2015, la Koenigsegg Regera offre un motore ibrido da 1800 CV, capace di raggiungere i 400 km/h in meno di 20 secondi. Prodotta in 80 unità, il suo prezzo di partenza è di 2,1 milioni di euro.

FERRARI FXX K – 2,2 MILIONI DI EURO – Pensata esclusivamente per i circuiti, la Ferrari FXX K monta un V12 da 860 CV, che arriva a 1050 CV grazie al sistema ibrido. Ne sono stati prodotti solo 32 esemplari, ognuno dal valore di 2,2 milioni di euro.

BUGATTI CHIRON – A PARTIRE DA 2,4 MILIONI DI EURO – La Bugatti Chiron è una delle auto più potenti e costose al mondo. Con un motore da 1500 CV e una velocità massima di 420 km/h, il suo prezzo parte da 2,4 milioni di euro.

LYKAN HYPERSPORT – 2,5 MILIONI DI EURO – Presentata nel 2013, la Lykan HyperSport ha un design futuristico e dettagli di lusso, come fari con diamanti incastonati. Il motore biturbo da 750 CV le permette di raggiungere i 395 km/h. Il suo prezzo? 2,5 milioni di euro.

Le auto di lusso da 3 milioni di euro

FERRARI PININFARINA SERGIO – 3 MILIONI DI EURO – Prodotta in soli 6 esemplari, la Ferrari Pininfarina Sergio è un tributo al famoso designer Sergio Pininfarina. Monta un V8 da 605 CV, capace di accelerare da 0 a 100 km/h in 3 secondi. Il prezzo si aggira intorno ai 3 milioni di euro.

LAMBORGHINI VENENO – 3 MILIONI DI EURO – Creata per celebrare i 50 anni di Lamborghini, la Veneno monta un V12 da 750 CV, che le consente di raggiungere i 355 km/h. Realizzata in sole 3 unità, il suo valore si aggira attorno ai 3 milioni di euro.

LAMBORGHINI VENENO ROADSTER – 3,9 MILIONI DI EURO – La versione scoperta della Veneno, la Lamborghini Veneno Roadster, è l’auto di produzione più costosa mai realizzata da Lamborghini. 

Con un motore V12 da 750 CV, accelera da 0 a 100 km/h in 2,9 secondi e ha una velocità massima di 355 km/h. Prodotta in soli 9 esemplari, il suo prezzo base è di 3,9 milioni di euro, ma all’asta ha raggiunto anche 7,63 milioni di euro.

Leggi anche
Perdere punti dalla patente è più facile di quanto pensi: le regole che devi sapere

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 26 Marzo 2025 11:33

Perdere punti dalla patente è più facile di quanto pensi: le regole che devi sapere

nl pixel